ulcere
PIEDE DIABETICO
Con il termine di “Piede Diabetico” viene caratterizzata una sindrome tipica del diabete, che si manifesta con quadri clinici di diversa gravità, dalle alterazioni morfologiche e funzionali, all’ulcerazione cutanea e alla necrosi, senza o con infezione e/o distruzione dei tessuti profondi; a questi possono associarsi alterazioni neurologiche e ostruzione vascolare di varia entità (OMS; “Documento di Consenso Internazionale sul Piede Diabetico”).
Con il termine di “Piede Diabetico” viene caratterizzata una sindrome tipica del diabete, che si manifesta con quadri clinici di diversa gravità, dalle alterazioni morfologiche e funzionali, all’ulcerazione cutanea e alla necrosi, senza o con infezione e/o distruzione dei tessuti profondi; a questi possono associarsi alterazioni neurologiche e ostruzione vascolare di varia entità (OMS; “Documento di Consenso Internazionale sul Piede Diabetico”).