Glossario
- GARZE E TRAME A BASSA ADERENZA
-
Medicazioni con tendenza a non aderire al fondo della lesione.
Utili nella fase di epitelizzazione, a protezione di punti di sutura e innesti cutanei.
Possono essere:
• maglia di rayon-viscosa impregnata di olio al petrolato
• garze di cotone grasse (con grasso vegetale spalmato); tendon... - GARZE IMPREGNATE
-
Garze impregnate di Acido jaluronico sale sodico (estere decilico dell’acido oleico + sorbitolo soluzione 70% e/o Sulfadiazina. Può aderire al fondo della lesione per azione del Sorbitolo.
Triticum vulgare e fenossietanolo (alcool stearilico, alcool cetilico). Può aderire al fondo della les... - GEL PIASTRINICO
-
Emoderivato (autologo od omologo) che deriva dall’unione di 2 emocomponenti tradizionali :
- concentrato piastrinico (1-2 x 109 ml), fonte di fattori di crescita (GFs)
- crioprecipitato (ricco di fibrinogeno, fibronectina, fattori procoagulanti)
Viene attivato con trombina (omologa o autologa) e...
- GHIANDOLE SEBACEE
-
Ghiandole del derma, di tipo alveolare semplice o composto, costituite da lobuli che riversano il loro contenuto lipidico (sebo) in un dotto escretore il quale, a sua volta, si apre a livello del collo del follicolo pilare.
- GHIANDOLE SUDORIPARE O PORI SUDORIPARI
-
Ghiandole tubolari semplici costituite da una parte secernente situata profondamente nel derma o ipoderma, e una parte escretrice (dotto escretore)che arriva all’epidermide. La maggior parte delle ghiandole sudoripare è di tipo eccrino e secerne sudore.
- GLICOSAMINOGLICANO
-
Componente dei tessuti a catena lunga e non ramificata.