FAQ

Come sono stati scelti i casi clinici?

Ciascun Autore seleziona, tra la propria casistica, i casi più significativi, e li propone spontaneamente per mettere in evidenza, di volta, una o più caratteristiche delle lesioni trattate. Il Comitato Scientifico revisiona ciascun caso, chiedendo eventuali integrazioni per renderne il più possibile lineare la comprensione e adattarlo alle esigenze scientifiche ed editoriali del sito.

Come sono state scelte le medicazioni?

Ad ogni controllo clinico è stato scelto il tipo di medicazione ritenuto più adatto alla lesione in quel momento del percorso terapeutico. Le schede riportano le scelte terapeutiche così come sono state effettuate, senza interferenza da parte di Aziende o "scelte obbligate".

Esistono conflitti di interesse per gli Autori?

No: tutti i clinici impegnati nel progetto lavorano come liberi professionisti o dipendenti di strutture sanitarie, senza alcun rapporto di dipendenza diretta con Aziende Produttrici di dispositivi medici.

La casistica pubblicata è definitiva?

Periodicamente il sito proporrà nuovi casi clinici che andranno ad aggiungersi a quelli preesistenti. Qualora siano disponibili una diversa documentazione iconografica o un caso più interessante di quello già pubblicato per ciascun tipo di lesioni, il Comitato Scientifico potrà disporne la sostituzione, al fine di migliorare la casistica presentata.

Come posso sapere quando il sito sarà aggiornato?

Ogni volta che verrà effettuato un aggiornamento, tutti gli iscritti riceveranno una Newsletter via mail.

Chiudi